
In Trentino puoi vivere l’atmosfera incantata del Natale con profumo di vin brulé, e luci che illuminano piccoli borghi e centro città. Se stai pianificando una vacanza in montagna, scopri i Mercatini di Natale del Trentino che riteniamo da non perdere, visitabili in giornata durante un soggiorno presso una delle nostre baite.
1. Mercatino di Natale di Levico Terme
Nel Parco Secolare degli Asburgo, Levico Terme trasforma il suo giardino storico in un luogo fiabesco. Qui troverai casette in legno immerse tra maestosi alberi, prodotti tipici e artigianato locale. Un’esperienza autentica che profuma di tradizione, arricchita da eventi come laboratori per bambini e spettacoli di luci.
Imperdibile: le frittelle di mele con zucchero e cannella.
Distanza da Palù del Fersina: 26 km
2. Mercatino di Natale di Pergine Valsugana
Armonie d’Inverno è il nome che identifica questo mercatino, con una cornice di eventi diffusi che celebrano la leggenda degli gnomi e delle fate. Perfetto per famiglie, offre un’atmosfera magica, spettacoli e laboratori per bambini.
Imperdibile: il venerdì sera con vin brulè e musica live in Piazza Fruet.
Distanza da Palù del Fersina: 15 km
3. Mercatino di Natale di Trento

Nel centro storico della città, Trento offre uno dei mercatini più grandi e celebri del Trentino. Piazza Fiera, Piazza Battisti e Piazza Mostra ospitano oltre 90 espositori con idee regalo, decorazioni natalizie e cibo tipico. Perfetto per chi ama abbinare la magia natalizia alla storia di una città affascinante.
Imperdibile: il “Vin brulé corner” e le specialità culinarie, come la polenta con formaggio fuso.
Distanza da Palù del Fersina: 35 km
4. Mercatino di Natale di Rango
Nel cuore di uno dei Borghi più Belli d’Italia, Rango è un mercatino unico, allestito tra le antiche case contadine e i loro portici di pietra. Ogni vicolo diventa una scoperta di sapori e creazioni artigianali. Qui il Natale è autentico, lontano dal caos turistico.
Imperdibile: i prodotti locali, come i formaggi e i salumi trentini, e le antiche tradizioni raccontate dagli abitanti.
Distanza da Palù del Fersina: 67 km
5. Mercatino di Natale di Miola di Pinè
Il Mercatino di Natale di Miola di Piné, o “Paès dei Presepi”, è un’esperienza unica nel suo genere nel cuore dell’Altopiano di Piné. Divertiti a trovare tutti i personaggi nascosti nei presepi ed a segnarli sulla mappa per ricevere un premio finale. Accanto ai presepi, troverai piccole bancarelle con artigianato e prodotti tipici, come miele, formaggi e dolci natalizi.
Imperdibile: passeggiate in compagnia di asinelli e spettacoli che coinvolgono i più piccoli.
Distanza da Palù del Fersina: 15 km
Dove parcheggiare per visitare i Mercatini di Natale del Trentino
Ti stai chiedendo dove parcheggiare per visitare i Mercatini di Natale? Chiedi al tuo host, saremo felici di suggerirti i migliori consigli per trovare parcheggio ai Mercatini di Trento, Pergine, Levico Terme, Miola di Pinè o Rango.
Dove dormire per visitare i Mercatini di Natale del Trentino
Per vivere appieno la magia del Natale in Trentino, niente è meglio che soggiornare in una baita di montagna. Dopo una giornata trascorsa tra Mercatini di Natale, potrai rilassarti davanti al camino, circondato dalla quiete e dalla bellezza delle Dolomiti.
Visita la nostra sezione Baite in Affitto e scopri le soluzioni perfette per te e la tua famiglia, ovvero i migliori posti dove dormire per visitare i Mercatini di Natale del Trentino.
Il Natale in Trentino ti aspetta!